


Connecting Europe Facility (CEF Digital) >>> Aperti i Bandi per proposte “Coordination and Support Actions”
Aperte fino al 22 marzo 2022 le candidature per presentare progetti per la realizzazione di azioni di coordinamento e supporto nel campo della connettività in UE.
Connecting Europe Facility (CEF) – Digital, il Programma dedicato al miglioramento delle infrastrutture di connettività digitale in tutta l’Unione Europea, promuove l’invito a presentare proposte CEF-DIG-2021-TA “Coordination and Support Actions”. Le proposte possono essere presentate entro il 22 marzo 2022.
FINALITÀ
CEF Digital finanzierà azioni di coordinamento e supporto (CSA) nel campo della connettività, attuate attraverso sovvenzioni, che mirano a massimizzare l’impatto dell’intervento dell’UE.
BENEFICIARI
I Bandi sono aperti a persone giuridiche (enti pubblici o privati) stabilite in uno dei paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare). Per il topic CEF-DIG-2021-TA-PLATFORMS il consorzio deve raggruppare almeno 5 enti provenienti da almeno 3 paesi.
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
Il bando copre tre CSA: una CSA nel campo delle piattaforme digitali operative e due CSA nel campo delle infrastrutture di connettività 5G:
Sono ammissibili proposte progettuali all’intero dei seguenti topics:
• | CEF-DIG-2021-TA-PLATFORMS: Preparation of works for Operational digital platforms; |
• | CEF-DIG-2021-TA-5GAGENDA: 5G Strategic Deployment Agenda coordination; |
• | CEF-DIG-2021-TA-5GINTEGRA: Integration of 5G corridors and 5G communities with edge computing and federated cloud facilities. |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 7.000.000, così suddivisi per ogni topic:
• | CEF-DIG-2021-TA-PLATFORMS: € 4.000.000; |
• | CEF-DIG-2021-TA-5GAGENDA: € 1.000.000; |
• | CEF-DIG-2021-TA-5GINTEGRA: € 2.000.000. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione ai Bandi possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic, entro e non oltre il 22 marzo 2022, alle ore 17.00 di Bruxelles.
Torna alle news