icon-search

Connecting Europe Facility – Call Backbone connectivity for Digital Global Gateways

Al via la nuova Call nell'ambito del Programma Connecting Europe Facility (CEF), dedicata a sostenere la diffusione di reti strategiche nell'ambito della Digital Global Gateway Strategy dell'UE.

La Commissione Europea promuove la Call Backbone connectivity for Digital Global Gateways (CEF-DIG-2022-GATEWAYS), nell’ambito del Programma Connecting Europe Facility (CEF), per il miglioramento delle infrastrutture di connettività digitale in tutta l’Unione Europea.

 

FINALITÀ

Il Programma Connecting Europe Facility è uno strumento di finanziamento dell’UE fondamentale per promuovere la crescita, l’occupazione e la competitività attraverso investimenti infrastrutturali mirati a livello europeo. Il meccanismo sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse in modo efficiente nel settore dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitali. Gli investimenti del CEF colmano le lacune nelle reti dorsali digitali, dell’energia e dei trasporti in Europa. Il CEF va a vantaggio dei cittadini di tutti gli Stati membri, in quanto rende i viaggi più facili e sostenibili, migliora la sicurezza energetica dell’Europa e consente un uso più ampio delle energie rinnovabili, oltre a facilitare l’interazione transfrontaliera tra le pubbliche amministrazioni, le imprese e i cittadini.

Lo Strand digitale del Programma prevede investimenti pubblici e privati per la realizzazione di infrastrutture di connettività ad elevate prestazioni (Gigabit e 5G) e il miglioramento di quelle esistenti.

L’obiettivo specifico della call è sostenere la sostenere la diffusione di reti strategiche nell’ambito della Digital Global Gateway Strategy dell’UE, contribuendo a rafforzare la qualità della connettività all’interno dell’Unione e con i paesi terzi.

 

BENEFICIARI 

Possono partecipare alle call persone giuridiche pubbliche e private stabilite nei Paesi ammissibili al Programma.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Sono ammissibili proposte progettuali della durata massima di 6 mesi, all’interno del seguente topic:

CEF-DIG-2022-GATEWAYS-WORKS
Backbone connectivity for Digital Global Gateways – Works.

 

CONTRIBUTI

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 100.000.000.

I bilanci dei progetti (importo massimo della sovvenzione) dovrebbero raggiungere indicativamente un massimo di € 30.000.000 per progetto.

Le spese saranno rimborsate secondo i tassi di finanziamento fissati nella convenzione di sovvenzione (massimo 50% per i costi degli studi, massimo 70% per i costi dei lavori nelle regioni ultraperiferiche e massimo 30% per tutte le altre categorie di costi).

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online,  nella sezione “Start Submission” del topic, entro e non oltre il 23 febbraio 2023, alle ore 17.00 di Bruxelles.

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…