icon-search

Connecting Europe Facility >>> Aperto l’invito per proposte “Backbone networks for pan-European cloud federation”

Aperte sino al 22 marzo 2022 le possibilità di sottoporre progetti dedicati a promuovere la crescita, l'occupazione e la competitività, attraverso lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento.

La Commissione Europea, nell’ambito dello strumento di finanziamento Connecting Europe facility (CEF), promuove l’invito a presentare proposte Backbone networks for pan-European cloud federation (CEF-DIG-2021-CLOUD). L’invito è aperto sino al 26 aprile 2022.

 

FINALITÀ

La Call è progettata per affrontare una serie di sfide sia per il settore pubblico che per quello privato, nell’ambito della condivisione dei dati. La Commissione Europea ha deciso di investire in dorsali informatiche (collegamenti ad alta velocità di trasmissione e capacità tra due server o router di smistamento informazioni) che garantiscano l’accesso a infrastrutture e servizi cloud-to-edge federati affidabili per le pubbliche amministrazioni. L’obiettivo è lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse in modo efficiente nel settore dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitali. Gli investimenti del CEF colmano le lacune nelle reti dorsali digitali, dell’energia e dei trasporti in Europa.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Sono ammissibili proposte progettuali all’interno dei seguenti topics:

CEF-DIG-2021-CLOUD-FED-WORKS:
Interconnection of backbone networks for Cloud federations – Works;
CEF-DIG-2021-CLOUD-OTHER-STUDIES:
Interconnection of Cloud federations with other Cloud, HPC and edge infrastructures – Studies;
CEF-DIG-2021-CLOUD-DNS-WORKS:
Equipping backbone networks with high-performance and secure DNS resolution infrastructures – Works.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 80.000.000 così suddivise per ogni topic:

CEF-DIG-2021-CLOUD-FED-WORKS: € 65.000.000;
CEF-DIG-2021-CLOUD-OTHER-STUDIES: € 1.000.000;
CEF-DIG-2021-CLOUD-DNS-WORKS: € 14.000.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online,  nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic, entro e non oltre il 22 marzo 2022, alle ore 17.00 di Bruxelles.

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…