


Connecting Europe Facility – Aperta una nuova tranche di call.
Al via la seconda tranche di Call nell'ambito del programma “Connecting Europe Facility” (CEF): a disposizione otto tipologie di bandi.
Pubblicata la nuova tranche di Call nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility” (CEF): a disposizione otto tipologie di bandi.
FINALITÀ
L’obiettivo è supportare progetti per reti sicure, veloci e ad alta capacità, infrastrutture backbone, comprese comunicazioni quantistiche, cloud federation e cavi sottomarini, rafforzare le reti che collegano aree rurali, remote e d’oltremare, nonché digitalizzare sempre più le reti di trasporto ed energia.
BENEFICIARI
Possono partecipare alle call le persone giuridiche e gli enti pubblici o privati (comprese le joint venture) con sede nei Stati membri dell’Unione Europea e i suoi Paesi e Territori d’Oltremare (PTOM).
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
Sono ammissibili proposte progettuali all’interno dei seguenti topics:
• | CEF-DIG-2022-EUROQCI-WORKS European Quantum Communication Infrastructure – The EuroQCI initiative – Works; |
• | CEF-DIG-2022-CLOUD-FED-STUDIES Interconnection of backbone networks for cloud federations – Studies; |
• | CEF-DIG-2022-GATEWAYS-WORKS Backbone connectivity for Digital Global Gateways – Works; |
• | CEF-DIG-2022-5GCORRIDORS-STUDIES 5G coverage along transport corridors – Studies; |
• | CEF-DIG-2022-5GCORRIDORS-WORKS 5G coverage along transport corridors – Works; |
• | CEF-DIG-2022-TA-PLATFORMS Preparation of works for Operational digital platforms; |
• | CEF-DIG-2022-TA-5GINTEGRA Integration of 5G with edge computing and federated cloud facilities; |
• | CEF-DIG-2022-5GSMARTCOM-WORKS 5G for Smart Communities – Works. |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 277.000.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic, entro e non oltre il 23 febbraio 2023, alle ore 17.00 di Bruxelles.
Torna alle news