


Connecting Europe Facility – 5G coverage along transport corridors
Al via la nuova Call nell'ambito del Programma Connecting Europe Facility (CEF), dedicato al miglioramento delle infrastrutture di connettività in UE
La Commissione Europea ha approvato la Call 5G coverage along transport corridors (CEF-DIG2022-5GCORRIDORS), nell’ambito del Programma Connecting Europe Facility (CEF).
FINALITÀ
Il Programma Connecting Europe Facility è uno strumento di finanziamento dell’UE fondamentale per promuovere la crescita, l’occupazione e la competitività attraverso investimenti infrastrutturali mirati a livello europeo. Il meccanismo sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse in modo efficiente nel settore dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitali. Gli investimenti del CEF colmano le lacune nelle reti dorsali digitali, dell’energia e dei trasporti in Europa. Il CEF va a vantaggio dei cittadini di tutti gli Stati membri, in quanto rende i viaggi più facili e sostenibili, migliora la sicurezza energetica dell’Europa e consente un uso più ampio delle energie rinnovabili, oltre a facilitare l’interazione transfrontaliera tra le pubbliche amministrazioni, le imprese e i cittadini.
Lo Strand digitale del Programma prevede investimenti pubblici e privati per la realizzazione di infrastrutture di connettività ad elevate prestazioni (Gigabit e 5G) e il miglioramento di quelle esistenti.
L’obiettivo specifico della call è portare la banda ultralarga in tutte le abitazioni dell’Unione europea e la copertura 5G in tutte le zone abitate entro il 2030. Ciò permetterà anche di raggiungere la sovranità digitale in settori importanti, come il cloud.
BENEFICIARI
Possono partecipare alle call persone giuridiche pubbliche e private stabilite nei Paesi ammissibili al Programma, consorziate secondo quanto definito dai singoli topics.
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
Sono ammissibili proposte progettuali all’interno dei seguenti topics:
• | CEF-DIG-2022-5GCORRIDORS-WORKS 5G coverage along transport corridors – Works. I progetti inerenti questo topic dovrebbero avere durata fino a 36 mesi; |
• | CEF-DIG-2022-5GCORRIDORS-STUDIES 5G coverage along transport corridors – Studies. I progetti inerenti questo topic dovrebbero avere durata fino a 6 mesi. |
CONTRIBUTI
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 28.000.000, così ripartiti:
• | Per il topic Works, i budget dei progetti (e l’importo massimo della sovvenzione) dovrebbero essere compresi tra € 10.000.000 ed € 25.000.000; |
• | Per il topic Studies, i budget dei progetti (e l’importo massimo della sovvenzione) dovrebbero essere compresi tra € 300.000 ed € 1.000.000. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic, entro e non oltre il 23 febbraio 2023, alle ore 17.00 di Bruxelles.
ALTRI LINK UTILI