


CNA – Premio Cambiamenti 2022 – VI Edizione
CNA promuove Cambiamenti 2022, la 6° edizione del premio dedicato alle neo-imprese di micro-piccole dimensioni con sede in Italia che hanno saputo innovare prodotti e processi.
CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, promuove l’edizione 2022 del Premio Cambiamenti, la VI edizione del premio dedicato alle neo-imprese di micro-piccole dimensioni con sede in Italia che hanno saputo innovare prodotti e processi, attraverso la loro quotidiana attività, con l’ambizione di rappresentare al meglio il nostro Paese.
FINALITÀ
Lo scopo del Premio è quello di premiare e riconoscere il merito delle imprese, incoraggiando, dando visibilità e offrendo concrete possibilità di formazione e di supporto alle candidate che ne prenderanno parte.
BENEFICIARI
Il Premio è rivolto a imprese di persone o di capitali in fase di startup, costituite dopo il 01-01-2018 e che non superino ad oggi 50 dipendenti. I candidati devono avere sede legale in Italia.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
L’impresa candidata deve riconoscersi in tutti o alcuni dei seguenti valori che assume come mission aziendale:
• | Valorizza le tradizioni e il made in Italy innovando servizi, prodotti o processi di produzione; |
• | Ha avviato o è riuscita nel processo di ibridazione della manifattura tradizionale; |
• | Ha un forte carattere di innovatività e tecnologia; |
• | Ha avuto la capacità di applicare/trasformare un’attività di ricerca in attività d’impresa; |
• | Ha avuto la capacità di innovare modalità di comunicazione e marketing tradizionali; |
• | Ha conquistato importanti posizioni di mercato grazie ad elementi di cambiamento e innovazione; |
• | Ha saputo valorizzare la tradizione proponendosi sul mercato in chiave innovativa; |
• | È impegnata nel miglioramento della qualità della vita delle persone; |
• | È impegnata nel miglioramento delle comunità e dei territori; |
• | È impegnata nella sostenibilità ambientale, nell’education, nel welfare, nell’inclusione sociale, nella mobilità sostenibile interpretando in chiave innovativa la risoluzione di problemi al fine di migliorare la qualità di vita delle persone; |
• | Ha come mission la promozione dell’Italia, della sua cultura, del patrimonio storico-artistico-paesaggistico, dalla cultura enogastronomica all’arte tout-court, dal turismo alle attività teatrali; |
• | Ha saputo innovare migliorando il territorio e la comunità che lo vive, oltre a meglio rappresentare l’Italia nel mondo. |
CONTRIBUTI
I premi dell’iniziativa saranno in denaro e servizi offerti da CNA e dai partner dell’iniziativa.
La seconda e terza neo-impresa classificata riceveranno:
• | € 5.000 in denaro o come primo investimento in una campagna di crowdfunding*; |
• | € 2.000 in voucher di servizi di consulenza presso la sede CNA territoriale più vicina; |
• | 2 anni di adesione al sistema CNA. |
La migliore neo-impresa dell’anno riceverà:
• | € 20.000 in denaro o come primo investimento in una campagna di crowdfunding*; |
• | € 2.000 in voucher di servizi di consulenza presso la sede CNA territoriale più vicina; |
• | 2 anni di adesione al sistema CNA; |
• | 2 anni di noleggio a lungo termine di un’auto con KSRent; |
• | € 1.000 in voucher da spendere presso la rete Alpitour. |
*La Startup premiata potrà decidere se acquisire la risorsa in denaro o se attivare una campagna di crowdfunding, dedicata alla ricerca di risorse per l o sviluppo di una attività/prodotto/servizio esistente o ex-novo costruita.
I vincitori di Cambiamenti avranno poi il diritto a partecipare alle masterclass formative e ai momenti di incontro e confronto organizzati da CNA e dai partner e aperte a tutti i partecipanti al Premio Cambiamenti.
Tutte le imprese partecipanti, rispondenti ai requisiti del Premio, potranno ottenere la pubblicazione di una pagina dedicata inserita all’interno della vetrina web che evidenzierà e promuoverà le imprese partecipanti al premio medesimo.
Gli organizzatori realizzeranno inoltre possibili attività di incontro, confronto e scambio di interessi e azioni che potranno coinvolgere tutte le imprese candidate.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Per candidarsi al Premio è necessario iscriversi al seguente LINK. Le candidature sono aperte fino al 30 settembre 2022.
Torna alle news