


CircInWater Innovation lump sum
Al via il primo bando di progetto CircInWater, il progetto Water-Smart Eurocluster finanziato dall'UE che intende accelerare lo sviluppo e l'adozione di soluzioni intelligenti dal punto di vista idrico per promuovere le transizioni digitali, verdi e resilienti degli ecosistemi industriali europei.
Al via il primo bando di CircInWater, il progetto Water-Smart Eurocluster finanziato dall’UE.
FINALITÀ
Il progetto intende accelerare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni intelligenti dal punto di vista idrico per promuovere le transizioni digitali, verdi e resilienti degli ecosistemi industriali europei.
BENEFICIARI
La call è aperta a PMI con sede in uno dei Paesi ammissibili, che siano membri di un’organizzazione di cluster registrata sulla European Cluster Collaboration Platform (ECCP).
Le PMI candidate non devono richiedere più di € 60.000 nell’ambito degli schemi forfettari CircInWater (innovazione, conoscenza, internazionalizzazione).
Sono caldeggiati progetti di collaborazione tra 2-3 PMI.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Verrà sostenuto lo sviluppo da parte di PMI di nuovi prodotti, servizi o metodi per affrontare le sfide idriche in due ecosistemi industriali: Agroalimentare; Industrie ad alta intensità energetica.
In particolare, le attività ammissibili sono le seguenti:
• | Sviluppo di un prototipo; |
• | Convalida di tecnologie, servizi o metodologie in un ambiente rilevante; |
• | Dimostrazione di tecnologie, servizi o metodologie in un ambiente rilevante o operativo; |
• | Progettazione, ingegnerizzazione e/o test di un pilota; |
• | Sviluppo di un sistema completo e qualificato; |
• | Progettazione e/o implementazione di un business case. |
La durata del progetto non deve superare i 12 mesi.
CONTRIBUTI
Il budget complessivo è di € 850.000.
La sovvenzione minima richiedibile è di € 20.000 e la massima è di € 60.000 (fino al 100% dei costi ammissibili).
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 31 maggio 2023, al seguente LINK.
ALTRI LINK UTILI