icon-search

Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie – Artificial Intelligence for Surveillance and Other Core Public Health Functions

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) promuove il Bando Artificial Intelligence for Surveillance and Other Core Public Health Functions, dedicato all'uso dell'Intelligenza Artificiale per la sorveglianza e altre funzioni fondamentali della sanità pubblica

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) promuove il Bando Artificial Intelligence for Surveillance and Other Core Public Health Functions.

 

FINALITÀ

Il bando nasce con lo scopo di supportare l’ECDC nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, ricorrendo anche all’apprendimento automatico e all’apprendimento profondo, per la sorveglianza e altre funzioni fondamentali della sanità pubblica.

In particolare il bando si prefigge i seguenti obiettivi:

Sviluppare algoritmi di machine/deep learning per migliorare i processi e le attività di sorveglianza, consulenza scientifica e modellazione
Sviluppare corsi di formazione e workshop relativi all’obiettivo sopra indicato
Migliorare il monitoraggio dei social media per l’individuazione precoce delle minacce alla salute pubblica.

 

BENEFICIARI

Possono candidarsi tutte le presone giuridiche e organizzazioni internazionali stabilite nell’Unione Europea, nello Spazio Economico Europeo e nei Paesi degli Accordi di Stabilizzazione e Associazione.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il bando è suddiviso in due lotti:

Implementazione generale dell’intelligenza artificiale: ha lo scopo di supportare l’ECDC nell’implementazione dell’intelligenza artificiale, compreso l’apprendimento automatico e l’apprendimento profondo, nei processi e nei compiti relativi alla sorveglianza e ad altre funzioni fondamentali della sanità pubblica, nonché nella relativa formazione necessaria per gestire e sostenere correttamente questi risultati.
Miglioramento del monitoraggio dei social media per l’intelligenza epidemica: ha lo scopo di supportare l’ECDC nell’ulteriore miglioramento dell’allerta precoce delle minacce alla salute pubblica utilizzando i social media, nonché la relativa formazione necessaria per gestire e sostenere correttamente questi risultati. I dati e la piattaforma dei social media hanno una struttura e sfide specifiche, che li differenziano dall’implementazione dell’IA in altre aree fondamentali della sanità pubblica.

 

CONTRIBUTI

Per l’attuazione della Call sono disponibili € 6.500.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte devono essere presentate entro il 1° settembre 2023, al seguente LINK.

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…