icon-search

CELTIC-NEXT – Aperto il bando autunnale 2022

Aperte le candidature per il bando autunnale del Cluster di Eureka CELTIC-NEXT, per abilitare progetti nel campo delle comunicazioni di nuova generazione per la società digitale, in grado di contribuire ad un mondo sostenibile.

Annunciato il bando autunnale 2022 di CELTIC-NEXT, il Cluster Eureka  per le comunicazioni di nuova generazione per una società digitale sicura, affidabile e sostenibile.

CELTIC-NEXT stimola e orchestra progetti di collaborazione internazionale nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).

 

FINALITÀ

Il bando è volto soprattutto alla realizzazione di proposte progettuali nel settore ICT, delle telecomunicazioni e della convergenza tra reti non terrestri e terrestri, in linea con la tabella di marcia strategica di CELTIC.

CELTIC-NEXT include un’ampia gamma di argomenti ICT basati su nuovi network di comunicazione ad alte prestazioni, che supportano applicazioni ricche di dati e servizi avanzati, nel settore ICT  e lungo altri settori verticali. CELTIC intende avviare progetti ambiziosi e innovativi dedicati a soluzioni di comunicazione end-to-end.

Il Cluster ha già etichettato, finanziato e realizzato 163 progetti per un valore di oltre € 1,2 miliardi, fornendo un importante contributo affinché l’Europa si tenesse in posizione di vantaggio competitivo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

 

BENEFICIARI

La partecipazione è aperta ad aziende di tutte le dimensioni, università e organizzazioni di ricerca.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

La visione del Cluster è delineata nella sezione CELTIC-NEXT Scope and Research Areas.

CELTIC-NEXT è anche alla ricerca di progetti nel campo delle reti non terrestri e della convergenza delle reti terrestri, dato che sta sviluppando una partnership con l’Agenzia Spaziale Europea.

 

BENEFICI

Partecipando all’invito a presentare progetti CELTIC-NEXT, si potrà godere di:

Ricevere un marchio Cluster;
Accesso ai finanziamenti nazionali per la R&S;
Una rete internazionale di aziende che comprende i principali operatori del settore;
Orientamento, coaching e monitoraggio del vostro progetto da parte dell’ufficio CELTIC-NEXT;
Requisiti amministrativi ridotti.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature potranno essere presentate fino al 21 ottobre 2022, al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…