icon-search

Call for Startup “GREENƎR” – tecnologie digitali sostenibili

Al via la Call for Startup "GREENƎR", lanciata da LVenture Group in collaborazione con Legambiente, Giovani Imprenditori Confcommercio e la filiale sud Europa di Meta, per startup con tecnologie digitali innovative.

LVenture Group, in ollaborazione con Legambiente, Giovani Imprenditori Confcommercio, e la filiale sud Europa di Meta, hanno lanciato la Call for Startup GREENƎR, per supportare la crescita sostenibile di aziende e PMI.

 

FINALITÀ

La transizione ecologica verso un’economia “Net Zero” è oggi una delle sfide più importanti a livello globale per garantire un futuro sostenibile al nostro pianeta. Anche le imprese italiane sono chiamate a cogliere questa sfida, puntando sull’innovazione. In questo contesto, le startup svolgono un ruolo centrale e possono essere abilitatori del cambiamento, come dimostrano gli investimenti nel settore del Climate Tech e il numero crescente di nuove imprese tecnologiche green.

La Call nasce con l’obiettivo di intercettare le startup che hanno sviluppato soluzioni in grado di aiutare le altre PMI ad abbattere le emissioni di carbonio e diventare più ecosostenibili, finanziando soluzioni tecnologiche e innovative che supportino la transizione verde di imprese di piccole e medie dimensioni nei settori Retail & GDO, Food, Pharma, Fashion & Luxury, Mobility & Logistics.

 

BENEFICIARI

GREENƎR è aperta a startup con tecnologie e soluzioni digitali innovative in possesso dei seguenti requisiti:

Aver ricevuto almeno un investimento di tipo seed da parte di almeno un investitore professionale (acceleratori, business angel, club deal, venture capital, corporate venture capital);
Aver ottenuto una prima traction dimostrabile sul mercato;
Aver già collaborato con aziende o PMI italiane.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le proposte devono presentare soluzioni innovative in grado di supportare le aziende o le PMI nell’adozione di modelli di business più sostenibili, in almeno uno dei seguenti ambiti:

Reduce: soluzioni in grado di ridurre le inefficienze aziendali attraverso il risparmio energetico;
Reuse: soluzioni per favorire un sistema economico circolare;
Recycle: proposte per implementare soluzioni che rispondano alla problematica dello smaltimento dei rifiuti.

 

CONTRIBUTI

Al termine della Call, le 5 soluzioni più innovative, che rispondano ad esigenze concrete delle imprese, parteciperanno a un evento finale di selezione, dove saranno individuate:

2 startup pronte a sviluppare un’integrazione con le aziende e le PMI;
1 startup con il miglior “Digital Engagement”.

 

Le startup premiate riceveranno un contributo complessivo fino a € 50.000 in denaro e crediti pubblicitari (Ads) per le piattaforme Meta.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

La call è aperta fino al 23 gennaio 2023. Per candidarsi è necessario compilare il form al seguente LINK.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile consultare il regolamento.

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…