


Call for Proposals “Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of EOSC”.
Aperta la Call for Proposals "Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of EOSC", promossa da European Open Science Cloud (EOSC) Future e Research Data Alliance (RDA).
European Open Science Cloud (EOSC) Future e Research Data Alliance (RDA) promuovono la Call for Proposals “Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of EOSC”, per finanziare proposte provenienti da gruppi di ricerca (compresi i gruppi RDA), per dimostrare come i concetti e le soluzioni di condivisione dei dati sviluppati da RDA possano essere riutilizzati, ottimizzati e implementati nel contesto EOSC, in particolare EOSC Portal Catalogue and Marketplace.
FINALITÀ
L’EOSC sta costruendo un’infrastruttura federata per supportare la produzione di dati in Europa e consentire la scoperta e il riutilizzo dei dati della ricerca FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable). Le specifiche e gli standard RDA esistenti possono svolgere un ruolo chiave in questo contesto, sostenendo percorsi nuovi ed esistenti per la condivisione dei dati di ricerca tra diverse comunità.
BENEFICIARI
Questo invito si rivolge specificamente a piccoli progetti proposti da individui o organizzazioni che lavorano in prima linea nelle attività di infrastruttura di dati o di ricerca in uno specifico dominio di ricerca o gruppo di domini, con preferenza per i membri attivi della comunità RDA, per dimostrare come migliorare e ottimizzare i quadri di dati tecnici esistenti utilizzando raccomandazioni e risultati RDA.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Le proposte di progetto dovrebbero:
• | Dimostrare l’uso di concetti e soluzioni RDA nel contesto EOSC; |
• | Avere risultati che mostrano una comprensione delle esigenze di integrazione di dati e servizi in EOSC; |
• | Sostenere l’adozione di risultati e raccomandazioni RDA che possono avvantaggiare la comunità attorno a EOSC; |
• | Promuovere nuovi esempi e lezioni apprese. |
Questi progetti dovrebbero essere brevi e mirati, e durare non più di 3 mesi. Attraverso questo bando è possibile finanziare un’ampia gamma di attività, comprese attività promozionali, di analisi e di documentazione tecnica.
Le proposte di successo si concentreranno sul mantenimento, l’ottimizzazione e la documentazione degli approcci esistenti, con esplicito riferimento ai risultati e alle raccomandazioni della RDA. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla mappatura di come adattare gli approcci nel contesto di EOSC e rendere disponibile la documentazione pertinente. Le proposte dovrebbero anche articolare una visione futura, ad esempio, di come le comunità future possano facilmente rendere operative queste strutture.
AGEVOLAZIONE
Nell’ambito dell’invito saranno assegnate fino a 2 sovvenzioni, ciascuna di un massimo di € 12.500.
Il finanziamento è principalmente destinato a coprire i costi aggiuntivi del personale, ma potrebbe includere anche i costi di organizzazione dell’evento (e materiali promozionali) laddove l’ambito, gli obiettivi e le dipendenze/requisiti dell’evento siano chiaramente definiti nella proposta di progetto.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature sono aperte fino al 20 febbraio 2023, ore 16.00 CET.
È possibile sottoporre la propria proposta al seguente LINK.
Torna alle news