icon-search

Business Meets Innovation, lo start-up contest di AHK Italien

Aperte le candidature per l'edizione 2022 di Business meets Innovation, lo start-up contest della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), per favorire il matching tra la domanda e l'offerta di soluzioni innovative.

Al via le candidature per l’edizione 2022 di Business Meets Innovation, lo start-up contest della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), la più grande associazione imprenditoriale bilaterale in Italia, che comprende circa 700 soci tra Italia e Germania, nata per sviluppare le relazioni economiche tra Italia e Germania, supportando l’internazionalizzazione delle imprese e promuove la formazione duale.

 

FINALITÀ

L’obiettivo del contest è favorire il matching tra la domanda di innovazione di top player della business community italo-tedesca e l’offerta di soluzioni innovative di start-up italiane.

I top players dell’edizione 2022 sono le seguenti multinazionali:

 

BENEFICIARI

Possono candidarsi al contest persone giuridiche e persone fisiche che si occupano di ricerca, sviluppo ed innovazione tecnologica, quali ad esempio:

Aziende nella forma di start-up;
Aziende derivanti da spin-off;
PMI innovative;
Studenti universitari e/o ricercatori.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

L’edizione 2022 del contest comprende quattro technology challenges, lanciate dai top players, per cui è possibile candidarsi:

No need for re-work. Accuracy First! (Predictive Sales Analytics), lanciata da Boehringer Ingelheim
Dynamic AI Parking Spaces (Smart Parking), lanciata da Bosch;
Materiali derivanti da demolizioni: la nuova frontiera della urban mining per il settore delle costruzioni (Circular Economy), lanciata da Italcementi;
Sostenibilità ambientale nel settore ICT – idee e nuovi modelli per ridurre la carbon footprint (Digital Sustaniability), lanciata da Siemens.

 

BENEFICI

I candidati concorreranno per la vittoria del progetto di interesse che prevedrà la collaborazione diretta col top player di riferimento.

Il contest si conclude ufficialmente con la Winners’ Night, in cui una giuria di esperti decreta l’Overall Winner dell’edizione.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Per iscriversi al contest è necessario compilare l’apposito FORM, entro il 12 ottobre 2022. Si ammettono solamente soluzioni che si riferiscano alle specifiche Technology Challenges.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…