icon-search

BUSINESS CREATION COMPETITION 2020

La sfida per le startup e PMI europee per la ricerca delle migliori soluzioni per una produzione sostenibile, resiliente e socialmente impattante.

EIT Manufacturing organizza per il 2020 la EIT Manufacturing Creation Competition 2020 dal nome BoostUP!
È un concorso aziendale europeo per progetti innovativi sviluppati da startup e PMI del settore manifatturiero. Il concorso mira a raggiungere, identificare e sostenere le imprese europee e gli imprenditori per trovare le migliori soluzioni per uno sviluppo sostenibile e resiliente.

La competition riguarda 3 aree differenti di ricerca : CREATE, ACCELERATE e TRANSFORM.

CREATE: riguarda la ricerca di progetti innovativi per la creazione di business per la risoluzione di punti critici di produzione. È una competition dedicata alle nuove start-up e le soluzioni proposte dovranno riguardare una delle seguenti aree tematiche:

  • Green Waste-free Manufacturing ed economia circolare
  • Manifattura resiliente

Per partecipare alla competizione, sarà necessario compilare l’application form e caricare un video creativo dove verrà spiegata la vostra soluzione.

I premi previsti per questa categoria sono:

  • Supporto per l’implementazione del progetto
  • MatchMaking
  • Mentoring e coaching
  • Visibilità della propria iniziativa tramite i canali ufficiali di EITManufacturing
  • 15000 euro per ciascuno dei 4 vincitori della finale

ACCELERATE: riguarda lo sviluppo di progetti per espandere geograficamente il proprio business o ampliare la tipologia di clienti. È una categoria dedicata a start-up e scale-up. Il progetto proposto dalle aziende deve focalizzarsi in una o più delle seguenti aree:

  • Automazione delle operazioni di produzione (robotica)
  • Supply chaing agile, flessibile e resiliente
  • Miglioramento efficienza e consumi
  • Previsione della domanda, dell’offerta e dell’utilizzo delle risorse (ad es. Manutenzione predittiva)
  • Piattaforme digitalizzate (ad esempio applicazioni AI e IoT)Ogni application consisterà nella compilazione di un form al quale verrà richiesto in allegato una presentazione della propria iniziativa.

I premi previsti saranno:

  • Matchmaking
  • Supporto allo sviluppo (Accesso ai finanziamenti, …)
  • Aumento visibilità tramite canali di comunicazione di EIT Manufacturing
  • 15000 Euro per i 4 finalistiTRANSFORM: riguarda invece l’implementazione di soluzioni innovative da parte di PMI per portarle ad un livello maggiore di competitività. I progetti proposti dovranno riguardare le seguenti aree:
  • Produzione Green ed economia circolare
  • Manifattura resiliente
  • Manifattura agile e flessibile

Ogni application consisterà nella compilazione di un form al quale verrà richiesto in allegato una presentazione aziendale.

I premi previsti sono:

  • Supporto alla trasformazione
  • Consulenza strategica per l’innovazione
  • Visibilità attraverso i canali ufficiali di EIT Manufacturing

TIMELINE:

Sono previste due differenti fasi di selezione:
La prima “Regionale” che unisce i progetti provenienti da Italia, Malta e Svizzera. La prima scadenza per questi progetti è prevista per il 18 Ottobre 2020. In questa prima fase verranno selezionati 4 progetti per categoria. Questi 4 progetti selezionati parteciperanno alle selezioni finali che avverranno il 10 novembre a partire dalle ore 14.00 CET. 

L’evento sarà completamente digitale e si terrà nel contesto della World Manufacturing Week. Giovani imprenditori, startup promettenti e PMI innovative presenteranno le loro idee di fronte a rappresentanti di imprese e industrie, nonché a importanti imprenditori e investitori.

È possibile registrarsi all’evento al seguente link.

Scarica la locandina dell’evento con il programma completo qui!

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…