


Bando Voucher Digitale I4.0 Avanzato Lombardia 2022
Aperte fino al 4 luglio 2022 le candidature per il bando finalizzato a sostenere le MPMI lombarde per progetti di tecnologie digitali 4.0 di elevato livello di complessità e importi di spesa medio-alti.
Unioncamere Lombardia, in accordo con Regione Lombardia, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, ha promosso il Bando Voucher digitale I4.0 Avanzato, aperto alle micro, piccole e medie imprese lombarde di tutti i settori economici. L’iniziativa rientra nelle attività per il raggiungimento degli obiettivi del Punto Impresa Digitale (PID).
FINALITÀ
L’obiettivo del Bando è sostenere le MPMI lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. La versione “Voucher Avanzato” è finalizzata a sostenere progetti di elevato livello di complessità e importi di spesa medio-alti.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 1.118.000 a carico di alcune CCIAA della Lombardia.
Lo stanziamento delle Camere di Commercio è destinato alle imprese con sede oggetto dell’intervento nel territorio di riferimento della corrispondente Camera di Commercio.
Lo stanziamento messo a disposizione delle imprese viene quindi così ripartito:
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di partecipazione le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• | Essere micro, piccola o media impresa; |
• | Avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia; |
• | Non risultare tra le imprese assegnatarie di un contributo per il Bando “Voucher digitale I4.0 Lombardia 2021”; |
• | Essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale; |
• | Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente; |
• | Avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci e tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D.lgs. 06/09/2011, n. 159 per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dal codice delle leggi antimafia; |
• | Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line; |
• | Non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza; |
• | Non aver ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese ammissibili del presente bando. |
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti.
I progetti premiati prioritariamente sono quelli che prevedono esternalità positive in termini di ecosostenibilità e risparmio energetico (soluzioni di economia circolare, utilizzo di fonti di energia rinnovabili, logiche di sharing, diminuzione del consumo di acqua e/o rifiuti…) oppure favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro.
CONTRIBUTI
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA):
Investimento minimo (*) | Investimento massimo agevolabile (**) | Intensità del contributo | Importo contributo massimo |
€ 15.000 | € 50.000 | 50% delle spese ammissibili | € 25.000 |
(*) Sommatoria delle spese ammissibili obbligatoriamente da sostenere a pena di decadenza dal contributo.
(**) Importo di spesa al di sopra del quale il contributo riconoscibile resta invariato. È comunque possibile effettuare una spesa maggiore.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, al seguente LINK, dalle ore 11.00 del 17 maggio 2022 alle ore 17.00 del 4 luglio 2022.
Le istruzioni per profilarsi e compilare la domanda sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia nella sezione “Bandi e contributi alle imprese”.
Non sono considerate ammissibili altre modalità informatiche/telematiche oppure cartacee di trasmissione o presentazione delle domande di contributo. Unioncamere Lombardia non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi informatici comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
ALTRI LINK UTILI