icon-search

Bando straordinario ARTES 4.0

Bando per il Finanziamento di Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale che prevedono l’utilizzo di Tecnologie 4.0 in risposta alla pandemia da COVID-19.

Il Bando straordinario di Artes 4.0 finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per fronteggiare la pandemia da COVID-19 e in generale per la lotta alle malattie infettive, con l’obiettivo di contenere gli effetti sociali ed economici a breve e lungo termine su tutti i settori sia pubblici che produttivi.

Il bando ARTES 4.0 prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi concessi ed erogati alle imprese beneficiarie nella misura massima del 50% dei costi/spese ammissibili sostenuti e documentati, come definito nella Sezione 5, e fino all’importo massimo di 100.000 euro per ciascun progetto (con la possibilità di ricevere supporto tecnico fino a 20.000 Euro “in-kind” per ciascun progetto da STMicroelectronics).

I progetti ammissibili al finanziamento devono essere integralmente compresi in una o un sottoinsieme delle seguenti aree tematiche focus di ARTES 4.0:

    1. Robotica e macchine collaborative.
    2. Sistemi di Intelligenza Artificiale.
    3. Tecnologie per l’ottimizzazione real-time di processo.
    4. Realtà aumentata, virtuale e sistemi di telepresenza multisensoriale e Human Computer Interaction.
    5. Soluzioni 4.0 per la tutela della salute dei lavoratori e la sicurezza sul lavoro.
    6. Digitalizzazione e robotizzazione di processi per aumentare la produttività e la sicurezza degli operatori.
    7. Tecnologie per la security, “Cyber” e non, “augmented” (anche mediante droni in aree contaminate e/o inquarantena.

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando:

• Micro Imprese e start-up.

• Piccole Imprese

• Medie Imprese

• Grandi Imprese

Le imprese possono partecipare in forma singola o di partenariati costituiti da imprese (ATS/ATI o altra forma contrattuale equipollenti in uso nello Stato italiano).

Le imprese partecipanti possono presentare una sola proposta progettuale in qualità di capofila.

Le Università e gli Organismi di Ricerca possono partecipare alle proposte progettuale non come partner ma come fornitori di beni e servizi nell’ambito di collaborazioni di ricerca, ricerca contrattuale, servizi di consulenza e servizi equivalenti.

La dotazione finanziaria disponibile per il presente bando è pari complessivamente a 550.000 euro.

La domanda va presentata entro e non oltre il 19 aprile ore 17.00.

CONSULTA IL BANDO COMPLETO

Per ulteriori informazioni: https://artes4.it/bandostraordinario_2020/

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…