icon-search

DIGITOUR – Bando per la digitalizzazione delle PMI del Settore Turistico

Il progetto DIGITOUR ha lanciato il suo bando per rafforzare la conoscenza delle PMI turistiche sugli strumenti digitali e promuovendo le idee innovative per soluzioni tecnologiche che aiutino le imprese a migliorare le proprie offerte.

Il progetto DIGITOUR, cofinanziato dal programma COSME, ha lanciato il bando DIGITOUR per le PMI del settore turistico, per rafforzare la loro conoscenza degli strumenti digitali e promuovere le idee innovative per soluzioni tecnologiche che aiutino le imprese a migliorare le proprie offerte, a potenziare le partnership transnazionali e intersettoriali e a connetterle con gli attori chiave e le tecnologie rilevanti.

 

FINALITÀ

Il bando DIGITOUR ha l’obiettvo di:

Sostenere le PMI del turismo attraverso l’aggiornamento professionale, e la loro capacità di collaborazione con le altre imprese;
Promuovere la cooperazione tra le PMI turistiche e gli attori dell’ecosistema digitale;
Fornire un supporto continuo di assistenza e tutoraggio alle PMI del turismo premiate;
Promuovere il networking a livello europeo offrendo alle PMI del turismo l’accesso a piattaforme e reti di collaborazione internazionali.

 

BENEFICIARI

Possono partecipare le PMI del settore turistico, costituite da almeno due esercizi finanziari e stabilite in un Paese UE o associato al programma COSME.

Per il Voucher 1 possono presentare domanda le PMI in forma singola dei Paesi partner DIGITOUR
Per il Voucher 2 può presentare domanda un consorzio con un numero di PMI turistiche compreso tra 2 e 5 partecipanti. Tra questi, il coordinatore deve appartenere obbligatoriamente a uno dei Paesi DIGITOUR (Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Serbia, Bulgaria, Francia, Germania e Danimarca).

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le opportunità per l’implementazione di progetti di innovazione e digitalizzazione per le PMI turistiche sono di due tipologie:

Voucher 1Aggiornamento e Sviluppo delle Capacità, che prevede € 1.000 per progetti di formazione e servizi di consulenza individuale di durata semestrale, da concludersi entro il 31 ottobre 2023;
Voucher 2Innovazione Collaborativa, che prevede € 20.000 per progetti di 11 mesi di durata, che dovranno chiudersi entro il 30 novembre 2023. L’obiettivo è potenziare idee innovative per soluzioni digitali volte a migliorare l’offerta di prodotti e servizi, la gestione, il marketing, la promozione delle PMI turistiche in modi nuovi e sostenibili. La scadenza per farne richiesta è il 30 novembre 2022.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 480.000, così suddivisi:

€ 100.000 per la tipologia Voucher 1;
€ 380.000 per la tipologia Voucher 2.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande potranno essere inoltrate secondo le modalità previste dal Bando entro le seguenti scadenze:

Voucher 1: compilare il form al seguente LINK entro il 31 marzo 2023;
Voucher 2: compilare il form al seguente LINK entro il 30 novembre 2022.

 

Torna alle news

DREAM Innovation Open Call

Al via l’Innovation Open Call lanciata da DREAM (Digital Resilient Europe for Advanced Manufacturing), il…

MIMIT – Tecnologie 5G. Progetti di sperimentazione e ricerca

È online sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il Nuovo…