


Bando CHIST-ERA 2023 – Aperta la consultazione per i temi di ricerca
In preparazione al bando 2023 di CHIST-ERA, è stata aperta una consultazione all'ecosistema della ricerca e al pubblico in generale per raccogliere idee su temi di ricerca.
CHIST-ERA (European Coordinated Research on Long-term Challenges in Information and Communication Sciences and Technologies), un’azione di coordinamento finanziata dalla Commissione Europea per rinforzare la cooperazione transnazionale tra Stati Membri in diversi campi dell’ICT, ha aperto la consultazione all’ecosistema della ricerca e al pubblico in generale per raccogliere idee su temi di ricerca in preparazione al Bando 2023.
FINALITÀ
CHIST-ERA è alla ricerca di argomenti volti a contribuire allo sviluppo della capacità di ricerca e innovazione europea.
Il perseguimento di questo obiettivo viene realizzato attraverso tre linee di attività:
• | Porre le basi per un coordinamento ed una cooperazione stabile tra i soggetti di ricerca dei Paesi Membri |
• | Identificare e condividere aree di comune interesse e argomenti di ricerca avanzati con un alto potenziale di impatto sul futuro della ricerca industriale e della competitività dell’Europa |
• | Lanciare bandi comuni di ricerca. |
PROPOSTE AMMISSIBILI
La ricerca trasformativa svolta in CHIST-ERA dovrebbe esplorare la scienza interdisciplinare avanzata collaborativa e/o l’ingegneria d’avanguardia con il potenziale di avviare o promuovere nuove linee tecnologiche e aiutare l’Europa a conquistare precocemente la leadership in promettenti aree future ed emergenti basate sulle ICT e sulle ICT con un potenziale di impatto significativo a lungo termine.
I temi sostenuti da CHIST-ERA si rinnovano ogni anno. È possibile consultare l’elenco dei topic passati al seguente LINK.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte possono essere presentate entro il 5 novembre 2022, indirizzandole a un’organizzazione finanziatrice di CHIST-ERA, che valuterà l’opportunità di promuoverla a livello di CHIST-ERA.
L’elenco delle organizzazioni finanziatrici è disponibile al seguente LINK.