icon-search

Bando 2021 MADE Competence Center >>> Seconda fase competitiva

Riaperti, dal 20 luglio al 21 settembre 2021, i termini del Bando su progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi di Industria 4.0

MADE S.c.a.r.l., il Competence Center (CC) di Milano, ha deciso di procedere all’apertura di una nuova fase competitiva del bando pubblicato il 1 marzo 2021, rivolto a micro impresestart-uppiccole impresemedie imprese e grandi imprese che possono presentarsi in forma singola o in collaborazione tra loro. Il nuovo orizzonte temporale per la seconda sottoscrizione del bando è dal 20 luglio 2021 al 21 settembre 2021.

 

FINALITÀ

MADE vuole promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale e la creazione di competenze specialistiche avanzate nel settore industriale e lo sviluppo tecnologico e digitale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese, in relazione al quadro degli interventi del Piano Nazionale Industria 4.0. Lo scopo del bando è realizzare progetti di innovazione (di prodotto, di processo e di organizzazione), di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

MADE mette a disposizione le residue risorse finanziarie a seguito dello svolgimento della prima fase del Bando e dei finanziamenti conseguentemente concessi, per un totale di 300.000,00 €. Per l’attuazione dei progetti si propone un finanziamento a fondo perduto nella misura massima del 50% dei costi/spese sostenuti fino all’importo massimo erogabile pari a € 100.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, a partire dal 20 luglio 2021 ed entro e non oltre il 21 settembre 2021, tramite l’apposita piattaforma PICA.

Per ogni ulteriore informazione o richiesta di assistenza tecnica relativa alla piattaforma, è possibile scrivere a made@cineca.it.

Informazioni e chiarimenti possono essere chiesti alla segreteria di MADE all’indirizzo di posta elettronica: bando@made-cc.eu.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Ogni impresa (o aggregazione di imprese), potrà candidare una o più proposte progettuali, ognuna delle quali dovrà essere coerente con almeno una delle seguenti attività:

 

CRITERI DI VALUTAZIONE

 

REQUISITI TECNICI

 

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…