icon-search

Avviso Pubblico per domande “Piattaforma notifiche digitali” – Comuni

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove l’Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul PNRR – Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 – “Servizi e cittadinanza digitale” – Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali” – Comuni – finanziato dall’Unione europeaNextGenerationEU.

 

FINALITÀ

La Piattaforma Notifiche Digitali (PND), attualmente in fase di collaudo, nasce per innovare la comunicazione tra Stato e cittadini, sfruttando le opportunità del digitale per migliorare le possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti. In particolare, ha l’obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi verso cittadini e imprese, offrendo loro nuove opportunità per l’esercizio dei propri diritti e l’adempimento dei propri doveri.

L’investimento è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

M1C1-128, da conseguirsi entro dicembre 2023: Almeno 800 pubbliche amministrazioni centrali e comuni, per quanto riguarda la piattaforma di notifica digitale (Digital Notification Platform – DNP), devono fornire avvisi digitali giuridicamente vincolanti ai cittadini, ai soggetti giuridici, alle associazioni e a qualsiasi altro soggetto pubblico o privato.
M1C1-151, da conseguirsi entro giugno 2026: Almeno 6.400 pubbliche amministrazioni centrali e comuni, per quanto riguarda la piattaforma di notifica digitale (Digital Notification Platform – DNP), devono fornire avvisi digitali giuridicamente vincolanti ai cittadini, ai soggetti giuridici, alle associazioni e a qualsiasi altro soggetto pubblico o privato.

 

BENEFICIARI

Sono invitati a presentare proposte a valere sull’Avviso esclusivamente i Comuni, inclusi quelli coinvolti nella fase di sperimentazione della Piattaforma Notifiche Digitali.

Il singolo Ente locale, come sopra individuato, può presentare, a valere sull’Avviso, una sola domanda.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’Avviso ammontano a € 80.000.000.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

I Soggetti Attuatori si partecipano all’Avviso al fine di effettuare l’integrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma Notifiche Digitali.

A prescindere dalla dimensione dell’ente, l’obiettivo è di integrare con PND le comunicazioni di due tipologie di atti amministrativi, concentrandosi inizialmente su due servizi, di cui uno, obbligatoriamente appartenente alla tipologia di atti di “Notifiche violazioni al codice della strada” e l’altro, a scelta del soggetto attuatore, da selezionare tra le altre tipologie di atti indicate nell’Allegato 2 all’Avviso.

 

CONTRIBUTI

L’importo del finanziamento concedibile ai Soggetti Attuatori è individuato, ai sensi dell’art. 53 par. 1. Lett. c) del Reg. UE 1060/2021, in un importo forfettario (lump sum).

Il finanziamento, nella misura dell’importo forfettario, sarà erogato in un’unica soluzione a seguito del perfezionamento delle attività di integrazione dei sistemi del Comune alla Piattaforma Notifiche Digitali e di attivazione di due servizi, di cui uno obbligatoriamente appartenente alla tipologia di atti di “Notifiche violazioni al codice della strada” e l’altro, a scelta del Soggetto Attuatore.

Il finanziamento concesso con l’Avviso non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici, nazionali, regionali o europei, per le stesse spese ammissibili.

La classe di popolazione residente di appartenenza del singolo Soggetto Attuatore è determinata sulla base di quanto al dato ISTAT 2021 calcolato sulla popolazione residente al 1° gennaio 2022.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

L’Avviso resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 23.59 del 25 novembre 2022.

I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile al seguente LINK.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…