icon-search

Avviso Pubblico per domande “Adozione APP IO” – Altri Enti

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove la presentazione di domande per l'adozione dell'APP IO, rivolta a Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Università, Enti di ricerca e AFAM - finanziata dall’Unione europea - NextGenerationEU.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove l’Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul PNRR – Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” – Misura 1.4.3 “Adozione APP IO” – Altri Enti -(Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Università, Enti di ricerca e AFAM) – finanziato dall’Unione europeaNextGenerationEU.

L’investimento è collegato all’obbligo che prevede che gli enti oggetto dell’avviso rendano fruibili digitalmente i propri servizi. In particolare, l’App IO mette a disposizione una piattaforma comune e semplice da usare, permettendo di accedere ad una pluralità di servizi e informazioni.

 

FINALITÀ

L’investimento è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Target M1C1-127, da conseguirsi entro dicembre 2023: Garantire un aumento del numero di servizi integrati nell’applicazione “IO” per:
Le pubbliche amministrazioni già nello scenario di riferimento (2.700 entità);
Le nuove pubbliche amministrazioni che aderiscono alla piattaforma (4.300 nuove entità).
   
Target M1C1-150, da conseguirsi entro giugno 2026: Garantire un aumento del numero di servizi integrati nell’applicazione “IO” per:
Le pubbliche amministrazioni che utilizzano già l’applicazione (7.000 entità);
Le nuove pubbliche amministrazioni che aderiscono all’applicazione (7.100 nuove entità).

 

L’obiettivo finale è disporre in media di:

20 servizi per le Regioni e le Province Autonome;
20 servizi per le Aziende sanitarie locali e le Aziende ospedaliere;
15 servizi per le Università, gli Enti di ricerca e le AFAM.

 

BENEFICIARI

Sono invitati a presentare proposte a valere sull’Avviso:

Le Regioni e le Province Autonome;
Le Aziende sanitarie locali, le Aziende ospedaliere pubbliche e le Agenzie sanitarie regionali;
Le Università e gli Istituti di Istruzione Universitaria pubblici, gli Enti e le Istituzioni di ricerca pubblici, gli Enti e Consorzi per il diritto allo studio, i Consorzi interuniversitari di ricerca e le Istituzioni per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica – (AFAM) pubbliche.

 

Ogni Soggetto Attuatore, può presentare, a valere sull’Avviso, una sola domanda.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’Avviso ammontano a € 30.000.000.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

I Soggetti Attuatori si candidano per effettuare la migrazione e l’attivazione sull’APP IO, dei servizi digitali e non da loro erogati.

Le attività devono essere state avviate a decorrere dal 1° aprile 2021.

 

CONTRIBUTI

L’importo del finanziamento concedibile ai Soggetti Attuatori è individuato, ai sensi dell’art. 53 par. 1. Lett. c) del Reg. UE 1060/2021, in un importo forfettario (lump sum) determinato in funzione:

Della tipologia di appartenenza all’Ente;
Del numero di servizi attivati;
Per le sole Regioni, della classe di popolazione residente di riferimento del medesimo Soggetto Attuatore.

 

La classe di popolazione residente di appartenenza del singolo Soggetto Attuatore è determinata sulla base di quanto al dato ISTAT 2021, calcolato sulla popolazione residente al 1° gennaio 2022.

Il finanziamento, nella misura dell’importo forfettario, sarà erogato in un’unica soluzione a seguito del perfezionamento delle attività di integrazione e attivazione dei servizi attraverso le piattaforme oggetto del finanziamento.

Il finanziamento concesso con l’Avviso non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici, nazionali, regionali o europei, per le stesse spese ammissibili.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

L’Avviso resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 23.59 del 13 gennaio 2023.

I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile al seguente LINK.

 

Torna alle news

Digital Europe – Call Cloud, Data and Artificial Intelligence

La Commissione Europea ha approvato la Call Cloud, Data and Artificial Intelligence (DIGITAL2023-CLOUD-DATA-AI-05), nell’ambito del…

Horizon Europe – Call on Centres Of Excellence For Exascale HPC Applications

La Commissione Europea promuove la Call on Centres Of Excellence For Exascale HPC Applications (HORIZON-EUROHPC-JU-2023-COE-03),…