


Aperta l’Open Call NGI Zero Entrust per l’affidabilità e la sovranità dei dati
Aperto il bando del Consorzio NGI Zero Entrust, dedicato a progetti di ricerca e sviluppo per tecnologie che favoriscano l'affidabilità e la sovranità dei dati nel campo dell'Internet di prossima generazione.
NGI0 Entrust, il progetto dedicato a contribuire alla creazione della Next Generation Internet, ha aperto il bando finalizzato a progetti di ricerca e sviluppo di piccole e medie dimensioni a favore di tecnologie che favoriscano l’affidabilità e la sovranità dei dati.
FINALITÀ
L’obiettivo primario di NGI Zero Entrust è fornire un meccanismo di finanziamento agile, efficace e a bassa soglia per consentire ai singoli ricercatori e sviluppatori, nonché ai loro piccoli team (potenzialmente distribuiti), di ricercare e sviluppare nuove idee importanti che contribuiscono alla creazione della Next Generation Internet. Condivide questo obiettivo con i suoi predecessori NGI0 PET e NGI0 Discovery.
I risultati dei progetti saranno disponibili attraverso una licenza open source, così da consentire a tutti di leggere, validare ed utilizzare il codice sorgente per creare tecnologie adatte ai propri scopi.
BENEFICIARI
Il bando mira a sovvenzionare ricercatori indipendenti, nel periodo compreso tra il 1° agosto 2022 e il 31 luglio 2025, per permettere loro di apportare un contributo nella creazione di una rete Internet aperta e affidabile per tutti.
A parità di proposte, viene data priorità agli abitanti dell’UE e ai paesi associati a Horizon Europe. Tuttavia, se il progetto è di qualità eccezionale e il proponente possiede competenze tecniche uniche, possono essere ammissibili anche proposte al di fuori di tali aree geografiche, a condizione che vi sia una chiara dimensione europea.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il budget totale stanziato per il bando è pari a € 9,6 milioni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Trattandosi di un’Open Call, sono proponibili idee in grado di contribuire alla visione di Internet di prossima generazione e che tocca il tema della privacy, dell’affidabilità e del controllo dell’utente nelle tecnologie.
I progetti vengono valutati in base ai loro meriti tecnici, alla rilevanza strategica per l’Internet di prossima generazione e al rapporto qualità-prezzo complessivo.
CONTRIBUTI
NGI0 Entrust è alla ricerca di proposte di progetto comprese tra € 5.000 e € 50.000, con possibilità di aumento in base al potenziale dimostrato.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte possono essere presentate online, tramite il seguente FORM. La scadenza per presentare le proposte è il 1° agosto 2022.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile consultare le FAQ messe a disposizione.
Torna alle newsHorizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC
È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…
EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.
European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…