


Aperta la prima Call ENEA Tech
Il bando per chi lavora nel mondo della ricerca, dell’impresa, in uno spin-off o in una start-up con focus su tecnologie avanzate.
ENEA Tech, Fondazione di diritto privato vigilata dal MiSE istituita con il Decreto Rilancio, ha annunciato l’apertura della prima Call per progetti di innovazione radicale, per permettere non solo di cogliere, ma anche di anticipare le evoluzioni tecnologiche a livello globale.
La missione di ENEA Tech è promuovere investimenti e iniziative in materia di ricerca & sviluppo e trasferimento tecnologico a favore delle imprese operanti sul territorio nazionale, con particolare riferimento alle start-up innovative e alle PMI innovative.
La Fondazione ha accesso al Fondo per il Trasferimento Tecnologico del MiSE, che ha messo a disposizione una dotazione iniziale di 500 milioni di €. ENEA Tech completa gli interventi necessari per dotare il sistema innovazione del Paese di risorse e investimenti adeguati alle nuove grandi sfide tecnologiche e produttive.
Per affrontare le sfide più urgenti come quelle poste dalla pandemia e dal cambiamento climatico, ENEA Tech invita i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano a presentare le proprie idee e tecnologie: potranno partecipare alla Call startup e PMI innovative, spin-off o spin-out ad alta tecnologia. Il bando è aperto a idee di impresa in grado di apportare svolte tecnologiche e di paradigma.
I settori a cui il bando è dedicato sono Deep Tech, Healhtcare, Green, Energy & Circular Economy, e Information Technology.
Gli strumenti di intervento variano in relazione al progetto, e saranno equity, quasi equity, convertibili, oppure grant e contratti di acquisto, con opzione convertibile.
Le modalità di investimento saranno le seguenti:
– | Modello Espa: Programma finalizzato a investire in diverse fasi del ciclo di vita di una tecnologia con missioni ben definite e strumenti differenti (€200k – €5mln). |
– | Modello Tech Building: Progettazione, crescita e lancio di grandi spin off dedicati ad ambiti tecnologici rilevanti per il Paese, insieme alle grandi eccellenze scientifiche del nostro Paese (€5mln – €15mln). |
Si può partecipare alla Call compilando l’apposito application form.
Torna alle news