icon-search

AIPLAN4EU >>> Approvata la terza Open Call for Use-Cases

Lanciata la terza Open Call di AIPLAN4EU, la piattaforma europea di IA per promuovere la ricerca europea nell'intelligenza artificiale, rivolta ad aziende o individui con un caso d'uso di pianificazione AI nel mondo reale.

È stata lanciata la terza Open Call for Use-Cases, rivolta ad aziende o individui con un caso d’uso di pianificazione AI nel mondo reale, nell’ambito del progetto AIPLAN4EU, finanziato da Horizon 2020, e dedicato all’Intelligenza Artificiale.

 

FINALITÀ

Il progetto AIPLAN4EU, seguendo la visione generale dell’IA in Europa, intende sfruttare l’eccellente ricerca sulla tecnologia di pianificazione che l’Europa ha finanziato e costruito nel corso degli anni portandola a innovatori e professionisti.

AIPLAN4EU si prefigge sei ambiziosi obiettivi:

Rendere la pianificazione accessibile a professionisti e innovatori;
Facilitare l’integrazione della pianificazione e di altre tecnologie ICT;
Rendere la pianificazione rilevante in un’ampia gamma di settori applicativi;
Integrare perfettamente la pianificazione all’interno della piattaforma AI4EU;
Facilitare l’apprendimento della pianificazione per l’aggiornamento e la riqualificazione e abbassare la barriera di accesso;
Standardizzare e guidare la ricerca accademica verso le applicazioni.

 

I bandi aperti AIPLAN4EU mirano a migliorare la capacità di terze parti di sfruttare la tecnologia di pianificazione dell’AI in vari settori e offrire supporto finanziario a individui, aziende e innovatori europei per sperimentare esperimenti transfrontalieri altamente innovativi.

 

BENEFICIARI

La Call si rivolge a:

Persone fisiche, stabilite negli Stati membri dell’UE, nei territori d’oltremare, nei paesi associati a Horizon 2020 o nel Regno Unito.
Singole organizzazioni.

 

La candidatura di gruppi di organizzazioni non è ammissibile al presente bando.

Le organizzazioni o le persone che hanno ricevuto contributi in precedenti bandi aperti AIPlan4EU (Open Call 1 for Innovators e Open Call 1 e 2 per i casi d’uso) non sono idonee.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

AIPLAN4EU è attualmente alla ricerca di individui e aziende per fornire casi d’uso di AI Planning.

La progettazione delle varie attività in AIPLAN4EU sarà derivata dalle esigenze degli utenti. Quindi saranno presi in considerazione casi d’uso rilevanti nell’ambito della pianificazione dell’IA, indipendentemente dal suo settore. A a titolo esemplificativo e non esaustivo sono eleggibili proposte nei seguenti ambiti:

Pianificazione nel settore aerospaziale;
Pianificazione nell’agricoltura;
Pianificazione nel settore manifatturiero;
Pianificazione nella logistica;
Pianificazione per la guida autonoma;
Pianificazione per la sperimentazione automatizzata;
Pianificazione per la robotica sottomarina.

 

CONTRIBUTI

Nell’ambito della Call verranno selezionate e finanziate fino a 5 proposte di casi d’uso.

Il finanziamento consiste in € 1.500 per caso d’uso per partecipare a un seminario in cui si potrà ricevere supporto per sviluppare ulteriormente e specificare il proprio caso d’uso nel contesto della pianificazione dell’IA.

Dopo questo workshop, i vincitori dei casi d’uso avranno anche l’opportunità di essere finanziati fino a € 30.000 per sostenere l’implementazione dei casi d’uso prevista nei futuri bandi aperti. Pertanto, i partecipanti dovrebbero dimostrare il loro impegno a lungo termine per l’agenda di ricerca e innovazione di AIPLAN4EU.

Si avranno altresì opportunità di connessione con utenti e fornitori di vari settori e l’accesso a un ecosistema sostenibile di stakeholder attivi in più domini di pianificazione dell’IA.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande potranno essere presentate attraverso la Piattaforma F6S. La Call è aperta fino al 1 settembre 2022.

Questo bando è competitivo e i candidati dovrebbero concentrarsi su un argomento specifico. Pertanto, solo un caso d’uso per candidato o organizzazione può essere presentato a questo invito.

AIPLAN4EU ha programmato anche un Webinar per la data del 21 giugno 2022, alle ore 15:30, in cui verranno chiarite le modalità di partecipazione. È possibile registrarsi al webinar al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…