


S+T+ARTS prize 2023 – Open Call – Innovazione tecnologica e arte
Al via la S+T+ARTS prize 2023 – Open Call, un’iniziativa della Commissione Europea dedicata a promuovere sinergie tra tecnologia e pratica artistica che attuino efficacemente le politiche europee per favorire l’innovazione e che vadano a beneficio anche del mondo dell’arte.
FINALITÀ
Dal 2016, il Premio S+T+ARTS (Science + Technology + ARTS) organizza un concorso annuale per individuare progetti innovativi nel nesso tra scienza, tecnologia e arti che hanno le carte in regola per avere un impatto significativo sull’innovazione economica e sociale.
Nella sua nuova edizione, il premio non solo ha un consorzio ampliato, ma anche un focus tematico: si rivolge in particolare a progetti intersettoriali che indagano i poteri dirompenti dell’innovazione creativa dei dati e dei media, nonché su opere che esplorano formati ibridi, tecnologie rivoluzionarie o iniziative di storytelling nei media di nuova generazione.
BENEFICIARI
La call è aperta ad artisti/professionisti creativi o ricercatori/aziende da tutto il mondo.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammessi progetti intersettoriali che indagano i poteri dirompenti dell’innovazione creativa dei dati e dei media, nonché opere che esplorano formati ibridi, tecnologie rivoluzionarie o iniziative di storytelling nei media di nuova generazione.
Le priorità del 2023 sono i progetti innovativi:
• | Che mostrano un nuovo approccio artistico ai dati; |
• | Che giocano con la tecnologia immersiva, i media interattivi e i relativi sviluppi tecnologici; |
• | Che mostrano una democratizzazione nell’uso e nell’applicazione dei dati e nello sviluppo e creazione di contenuti nel panorama dei media; |
• | Che sono coinvolti in contenuti o metadati generati dagli utenti, crowdsourcing e co-creazione o coinvolgimento dei cittadini; |
• | Che rivelano le potenzialità e i rischi dell’organizzazione dei sistemi di dati e delle interfacce mediatiche contemporanee; |
• | Che manifestano modalità innovative nella creazione, nell’accesso e nella distribuzione di contenuti e piattaforme mediali, nonché nella narrazione personalizzata e non lineare; |
• | Che mostrano approcci nuovi e qualitativi come risultato della rottura dei media tradizionali. |
CONTRIBUTI
La Call prevede l’erogazione di due premi:
• | Gran Premio – Collaborazione innovativa: premia le collaborazioni innovative tra industria o tecnologia e settori artistici (e creativi) che aprono nuove strade all’innovazione. |
• | Gran Premio – Esplorazione artistica: premia le ricerche e le opere artistiche la cui adozione da parte delle arti ha un grande potenziale per influenzare o cambiare l’uso, l’applicazione o la percezione della tecnologia. |
I vincitori saranno esposti in primo piano ad Ars Electronica e ad altri eventi dei partner del consorzio BOZAR, Waag, INOVA+, T6 Ecosystems, French Tech Grande Provence e Frankfurter Buchmesse.
I premi hanno un valore di € 20.000 ciascuno.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate al seguente LINK entro il 3 marzo 2023.
Torna alle news