


6G-SANDBOX – Open Call for New Infrastructures and Functionalities
Al via la call del progetto europeo 6G-SANDBOX, finanziato nell’ambito di Smart Networks and Services Joint Undertaking SNS JU (Horizon Europe), per ampliare e rendere l'infrastruttura 6G-SANDBOX pronta per la sperimentazione avanzata.
Il progetto europeo 6G-SANDBOX, finanziato nell’ambito di Smart Networks and Services Joint Undertaking SNS JU (Horizon Europe), ha lanciato 1ST 6G-SANDBOX Open Call for New Infrastructures and Functionalities (6G-SANDBOX-1).
FINALITÀ
La Call intende ampliare e rendere l’infrastruttura 6G-SANDBOX pronta per la sperimentazione avanzata.
BENEFICIARI
La Call si rivolge a consorzi composti da persone giuridiche, con sede in uno degli Stati membri o associati a Horizon Europe.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
I progetti proposti dovranno sviluppare le seguenti implementazioni:
• | Estensioni AI dell’emulatore 6G-SANDBOX NEF; |
• | Integrazione di LoRaWAN nell’infrastruttura di connettività 6G-SANDBOX; |
• | Aggiunta di NWDAF Capabilities 6G-SANDBOX Testbeds; |
• | Aggiunta di NEF Capabilities ai 6G-SANDBOX Testbeds; |
• | Inclusione dei dispositivi Release 16; |
• | Capacità di informazioni sulla posizione; |
• | Rilevamento e comunicazione integrati (ISAC o JCAS) per il risparmio energetico; |
• | Espansione delle capacità del banco di prova 6G-SANDBOX con soluzioni ORAN aggiuntive; |
• | Funzionalità avanzate di modellazione del canale per 6G-SANDBOX testbed; |
• | Gestione del backhaul multilink; |
• | Potenziamento di 6G-SANDBOX con capacità di comunicazione Terahertz; |
• | Estensioni RAN verso 6G RAN con nuove xApp; |
• | Espansione di 6G-SANDBOX con prestazioni gemelle digitali convalidate per distribuzioni realistiche; |
• | Tecnologia per casi d’uso in Internet of Sense; |
• | Espansione del 6G-Sandbox testbed con reti di distribuzione dei contenuti per la qualità dell’esperienza; |
• | Potenziamento delle funzionalità 6G e/o sperimentazione delle funzionalità 6G. |
CONTRIBUTI
Il budget disponibile è pari a € 540.000.
I consorzi possono richiedere fino a € 180.000 e ogni soggetto terzo può ricevere fino a € 60.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 3 luglio 2023, al seguente LINK.
ALTRI LINK UTILI